28 dicembre 2009

..e poi la verità

La verità.. quella che insegui tutti i giorni, quella che tutti vogliono conoscere, quella che tutti sperano di scoprire.. Lei arriva, non te ne accorgi ma si presenta, non la aspettavi e te la trovi lì ..davanti a te.
Non è la tua verità, non quella che vorresti.. Eccola qui, puoi solo prenderne atto, è dura è reale, spietata, non la senti solamente ora la puoi osservare e lei si prende gioco di te, scava nello stomaco, si insinua nella mente e rimane lì, non esce fuori.
Ora ha cancellato sogni, speranze, desideri, ha cancellato tutto..
Ora da qui in poi lascia il vuoto.

.
.
.
.
.
.
.
.

14 dicembre 2009

Just a little patience...






















Shed a tear 'cause I'm missin' you
I'm still alright to smile
Girl, I think about you every day now
Was a time when I wasn't sure
But you set my mind at ease
There is no doubt
You're in my heart now

Said, woman, take it slow
It'll work itself out fine
All we need is just a little patience
Said, sugar, make it slow
And we come together fine
All we need is just a little patience
(patience)
Mm, yeah

I sit here on the stairs
'Cause I'd rather be alone
If I can't have you right now
I'll wait, dear
Sometimes I get so tense
But I can't speed up the time
But you know, love
There's one more thing to consider

Said, woman, take it slow
And things will be just fine
You and I'll just use a little patience
Said, sugar, take the time
'Cause the lights are shining bright
You and I've got what it takes
To make it
We won't fake it,
I'll never break it
'Cause I can't take it

...little patience, mm yeah, mm yeah
Need a little patience, yeah
Just a little patience, yeah
Some more patience, yeah
Need some patience, yeah
Could use some patience, yeah
Gotta have some patience, yeah
All it takes is patience
Just a little patience
Is all you need

I BEEN WALKIN' THE STREETS AT NIGHT
JUST TRYIN' TO GET IT RIGHT
HARD TO SEE WITH SO MANY AROUND
YOU KNOW I DON'T LIKE
BEING STUCK IN THE CROWD
AND THE STREETS DON'T CHANGE
BUT BABY THE NAME
I AIN'T GOT TIME FOR THE GAME
'CAUSE I NEED YOU
YEAH, YEAH, BUT I NEED YOU
OO, I NEED YOU
WHOA, I NEED YOU
OO, ALL THIS TIME


Guns'N'Roses - Patience

7 dicembre 2009

Pensieri..

"Uno si costruisce grandi storie, questo è il fatto, e può andare avanti anni a crederci, non importa quanto pazze sono, e inverosimili, se le porta addosso, e basta. Si è anche felici, di cose del genere. Felici. E potrebbero non finire mai. Poi, un giorno, succede che si rompe qualcosa, nel cuore del gran marchingegno fantastico, tac, senza nessuna ragione, si rompe d’improvviso e tu rimani lì, senza capire come mai tutta quella favolosa storia non ce l’hai più addosso, ma davanti, come fosse la follia di un altro, e quell’altro sei tu."



"Non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. Io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo... salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No. Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. E' lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatta tanto di quel male che tu non puoi nemmeno immaginare."

Alessandro Baricco_Oceano Mare

Eccoci qui.. si ricomincia..

Dopo più di due anni.. ancora qui a liberare nuovi pensieri, nuove emozioni che crescono e si uniscono a quelle vecchie.
Condividere ancora vita.. con gli amici di sempre, ma anche con chi per caso passa di qui e decide di fermarsi tra i pensieri per un po'..
Spazio alle idee.. Spazio alle passioni.. Spazio..

20 ottobre 2007

Castagnata in Piazza - Smerillo

21 Ottobre 2007

Anche quest'anno è rinnovato l'appuntamento a Smerillo per gli amanti delle Castagne.

Con gli anni questa festa ha acquistato popolarità e risonanza.

La festa è caratterizzata da numerosi stand con vari tipi di dolci di castagne, marmellate di marroni, e altre curiosità come il gelato di marroni, caciù e spiedini di castagne al miele o cioccolato.

Gigantesche rostitore fumanti sfornano le famose caldarroste da degustare accompagnate a vino locale offerto da giovani in costume folkloristico.


Per maggiori informazioni:
eventiesagre.it
http://www.smerillo.com/

23 febbraio 2007

Urbino - Festa del Nino

Dal 12 Gennaio al 20 Maggio 2007 si terrà ad Urbino la quinta edizione della “ Festa del Nino”.

Tradizionalmente a Gennaio e Febbraio, durante il Carnevale, ci sono salsicce e sanguinacci;

a Marzo si “avviano” i salami; ad Aprile e Maggio, si affettano i guanciali e si banchetta con la “porchetta”;

per Giugno si “lasciano” le pancette arrotolate e le lonze; per Luglio ed Agosto i capocolli; per Settembre le spallette ed ad Ottobre e Novembre si “avviano” i prosciutti.

Inoltre un tempo il lardo battuto e lo strutto era la base quotidiana per condire e friggere.

Ringrazio e cito per ulteriori informazioni:
Viagginrete.it
http://www.festadelnino.org/

16 gennaio 2007

Il venerdì grasso di Offida: IL BOVE FINTO

Si tratta di una caccia al bove, che un tempo era vero, che combatte con la gente che gli sta intorno.

Il bove viene istigato da urla e schiamazzi di centinaia di persone.

I portatori dell'animale guidano i movimenti con assoluta maestria, facendogli fare ampie giravolte, corse e incornate in cui viene espressa la furia dell'animale.

A fine serata il bove viene simbolicamente ucciso facendo toccare le corna dello stesso sulla colonna del municipio che ancora oggi reca il gancio su cui veniva legato il bue in passato.

Questa manifestazione fa parte da quella che è da sempre la tradizione del carnevale offidano.
Il programma e ulteriori informazioni:
inoffida.it
Comune Offida

28 ottobre 2006

Per i palati sopraffini: arriva il TARTUFO

Il cibo degli Dei

Ad Acqualagna il 29 Ottobre l'inaugurazione dell'edizione 2006 della Fiera Nazionale del tartufo bianco. E' il più grosso di tutte le specie italiane, che spesso raggiunge addirittura i 10 cm di diametro.

L'innagurazione si terrà domenica 29 Ottobre in piazza Mattei, poi la manifestazione proseguirà durante i due primi week-end di Novembre.

Il protagonista sarà dunque il tartufo, e accanto a lui ci saranno prodotti gustosi e stuzzicanti come l'aceto balsamico al tartufo, prosciutto cotto farcito con patè al tartufo, e tante altre specialità che non deluderanno sicuramente il pubblico dei consumatori.

Per programma e info:

Acqualagna fiera del Tartufo

29 settembre 2006

Finalmente ho finito gli esami!!!
Mitiico!!

6 agosto 2006

Cavalcata dell'Assunta - rievocazione storica

La tradizione torna a Fermo
Quelli di questa settimana saranno giorni ricchi di manifestazioni, che giungeranno al termine il 15 Agosto con la sfilata storica delle Contrade e la Cavalcata per aggiudicarsi il conteso Palio.

Con la Cavalcata dell'Assunta, sin dal 1182, insieme ad altre manifestazioni si onorava Maria Assunta in cielo, tale tradizione fu interotta definitivamente nel 1898, ma poi ripristinata nel 1982.

Si svolge tutti gli anni il 15 di Agosto concorrono le dieci contrade di Fermo: San Bartolomeo, Campiglione, Fiorenza,San Martino, Pila, Campolege, Molini Girola, Capodarco, Castello e Torre di Palme.

Il programma:
7 Agosto - Hostarie in piazza con spettacoli d'arte medioevale;
8 Agosto - Hostarie in piazza con spettacoli d'arte medioevale e Tiro al Canapo;
9 Agosto - Hostarie in piazza e estrazione ed abbinamento dei cavalli alle Contrade;
10 Agosto - Cena di Contrada Campolege
11 Agosto - Cena di Contrada Castello, Capodarco, Molini Girola;
12 Agosto - Arrivo del Palio a Porta San Francesco da parte della delegazione di Monterubbiano e Grottazzolina accolti dalle contrade Fiorenza e San Martino, e balli in piazza;
13 Agosto - Esibizione degli sbandieratori della contrada Pila e Tiro all'Astore (gara di tiro con l'arco medievale tra Contrade);
14 Agosto - Esibizione degli sbandieratori della contrada Pila e della Cavalcata, corteo in notturna da Santa Lucia alla Cattedrale, e Liturgia della parola con il vescovo di Fermo Mons. Conti;
15 Agosto - Corteo storico di trasferimento al campo di gara, corsa al Palio dell'Assunta, stand gastronomico Contrada Torre di Palme, musica dal vivo con gli Urban Trad, fuochi d'artificio, ed estrazione dei numeri vincenti della sottoscrizione a premi.

Per maggiori informazioni:
Programma 2006
Comune di Fermo

25 luglio 2006

La Giostra della Quintana - Ascoli Piceno

Rievocazione storica
Domenica 26 Luglio sarà presentato il Palio di agosto, con la pubblica lettura nelle strade del bando di sfida. Durante la gara degli arcieri sarà assegnato,al migliore tra i partecipanti il premio freccia d'oro.

Dopo il sorteggio, il Palio inizierà con il corteo storico del 6 agosto, circa 1500 saranno i figuranti.
Il primo cittadino, Magnifico Messere della Quintana, aprirà il corteo preceduto da rulli di tamburi e sbandieratori, al suo seguito ci saranno le Magistrature rappresentati dagli stessi assessori comunali in carica e dai rappresentanti della Provincia, della Regione Marche e della Camera di Commercio, senza dimenticare i rappresentanti di arti e mestieri. Successivamente alla sfilata partirà la Giostra.

I sestrieri che si contenderanno l'ambito Palio sono sei: Sestiere della Piazzarola (arme bianco rossa), Sestiere Porta Maggiore (arme nero verde), Sestiere di Porta Romana (arme rosso blu), Sestiere di Porta Solestà (arme giallo blu), Sestiere di Porta Tufilla(arme nero rossa), Sestiere di S. Emidio (arme rosso verde) .

Questa manifestazione che era stata dimenticata negli anni, è stata riproposta con grande successo dal 1955 ad oggi grazie anche al senso di continuità e appartenenza che la lega alla festa patronale di S. Emidio, evento calendariale centrale della vita cittadina, sotto il profilo religioso, civico, socio-economico e ludico.

Per Maggiori informazioni:

http://www.comune.ascoli-piceno.it/
Folclore.it

Grazie anche al Prof. Bernardo Nardi che ha scritto i testi
dal quale ho tratto le informazioni sulla manifestazione,
all'interno del sito del Comune di Ascoli Piceno.

18 luglio 2006

Carnevale estivo - Lido di Fermo

Domenica 23 Luglio si terrà nel lungomare di Lido di Fermo la terza edizione del Carnevale estivo.
Quest'anno record d'iscrizioni, numerosi saranno i carri allegorici partecipanti, per chi fosse interessato le iscrizioni sono aperte fino a Giovedì 20.
Sono iscritti alla manifestazione anche gruppi di Comuni limitrofi a quello di Fermo (Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Monte Urano, Montegranaro, Montefiore dell'Aso, Petritoli, Monte San Pietrangeli, Monte San Giusto e San Ginesio) .
Sul Lungomare Fermano e in alcune vie di Casabianca sfileranno vivacemente gli originali e ironici carri preparati dai gruppi iscritti.
In corso i preparativi per la Notte Bianca di Lido di Fermo.
Per maggiori informazioni:

16 giugno 2006

Ma i voli low cost sono sicuri?

Alcuni offrono voli a partire da 19 Euro, altri hanno costi da fare concorrenza a quelli dei taxi, ma le compagnie cosa sacrificano per avere delle offerte così vantaggiose?

Prima di tutto c'è da dire che i servizi non sono di "prima classe", le bevande si pagano, i posti generalmente non sono assegnati, ed è come essere seduti su un autobus un pò più largo, ci sono meno assistenti di volo perchè meno sono i servizi offerti, gli aeroporti che usano queste compagnie sono più piccoli e più economici, le prenotazioni avvengono usualmente tramite internet, e non c'è il servizio di biglietteria.

Per quanto riguarda la sicurezza gli aerei sono moderni e tutti uguali. L'ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), autorità che controlla su tutti i soggetti aeroportuali non fa eccezione sulle compagnie low cost, i criteri di valutazione della sicurezza valgono per tutte compagnie.

Per curiosità e informazioni:
Guida rapida ai voli low-cost
Intervista a due dipendenti di Ryanair ed Easyjet
Turisti per caso

15 giugno 2006

Festa della musica a Senigallia

Sarà organizzata contemporaneamente ad altre città europee tra le quali Parigi, Berlino, Barcellona, Napoli e Roma.
Senigallia ospiterà la performance di circa 900 artisti ci sarà spazio per tantissimi musicisti, giovani e non, affermati professionisti o impavidi dilettanti, offrendo a chiunque abbia desiderio di fare musica e di esibirsi.
I concerti saranno ospitati da: Pescheria del Foro Annonario, Piazza Saffi, Piazza del Duca, Rocca Roveresca, Piazza Manni, il Giardino di Palazzo Baviera, Piazza Simoncelli, Piazza Roma, i Giardini della Scuola elementare "Pascoli",ecc.
Si farà musica anche sul lungomare e nei locali che hanno aderito alla manifestazione. Saranno proposti tutti gli stili e generi musicali: Jazz, Etno, Funky, Pop, Classica, Leggera, Latin, Lounge, Hip Hop.
La festa si svolgerà quest’anno il 20, 21 e 22 Giugno
Per maggiori informazioni:

9 giugno 2006

Festa della Birra a Fermo

A tutta Birra!

Da giovedì 22 a domenica 25 Giugno 2006, a Fermo presso il campo sportivo del centro sociale S.Girolamo si terrà la settima edizione della Festa della Birra.
Ogni sera sarà possibile degustare cibi tipici della cucina marchigiana e l'inconfondibile bionda tedesca Paulaner Munchen dell’Oktober fest.
Le serate saranno animate da allegra musica piacevoli spettacoli. L'ingresso ai concerti sarà gratuito!
Per maggiori informazioni sull'evento:

4 giugno 2006

La salsiccia n'ti canton

Beviamo e mangiamo!

Questa festa tradizionale di Castelvecchio (PU) avrà luogo il 17 e il 18 Giugno 2006.

Le 5 cantine, che sorgono attorno le mura dell'antico castello, proporranno piatti della cucina tradizionale e dell'ottimo vino contadino (saranno di certo serate allegre...).

Le serate saranno allietate con 10 concerti di vario genere, artisti di strada,gruppi storici,un mercato medievale e tanto tanto folclore.

Domenica nel palio della damigiana i 5 casali si affronteranno in una estenuante corsa.

L'inizio della festa è il sabato dalle ore 18.00 e la domenica dalle 16.30

Per maggiori informazioni sull'evento:
Vivere Senigallia
Viaggi in rete

1 giugno 2006

Viaggiare sicuri

Alla scoperta del mondo? Si ma con prudenza!

Il sito di Viaggiare sicuri, offre un servizio fornito dal Ministero Affari Esteri e gestito in collaborazione con l’ACI, che mette a disposizione a coloro che volessero intraprendere un viaggio, sia informazioni generali su tale paese sia le importantissime informazioni di sicurezza.

I paesi ad oggi segnalati sono Iraq, Indonesia, Afghanistan, Nicaragua, Brasile, Maldive, Iran, Nuova Zelanda, Israele, Angola, e tanti altri.

Un altro servizio che mette a disposizione il Ministero degli affari esteri è DOVE SIAMO NEL MONDO, qui è consentito agli italiani che si recano temporaneamente all'estero di segnalare volontariamente i propri dati personali.

Nell'eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza (è bene toccare ferro per scaramanzia), è importante poter essere rintracciati con la massima consentita tempestività, inoltre l'Unità di Crisidi sarà in grado di pianificare con maggiore rapidità e precisione gli interventi di soccorso.

Con tale post, in occasione del ponte del 2 Giugno, non voglio fare da uccello del malaugurio, ma oggi come oggi credo che questi servizi siano importantissimi specie per i turisti in cerca di avventura.

Viaggiare è bello, se poi si viaggia anche sicuri non ci sono ostacoli al relax, al divertimento e alle emozioni che rendono la vacanza qualcosa di speciale e meraviglioso!

30 maggio 2006

Artisti in Piazza a Pennabilli

Festival internazionale dell'arte di strada

Artisti in piazza - Pennabilli (PU), da Giovedì 1 a Domenica 4 giugno 2006, (orario dalle 15.00 alle 01.00 tutti i giorni) musicisti sopraffini e giocolieri strampalati, ma anche attori, inventori, cantastorie, pittori, scultori e saltimbanchi.

Il week-end è organizzato a Pennabilli, l'antica città al confine tra Marche, Romagna e Toscana.
I Protagonisti sono reclutati in tutto il mondo e in questi giorni daranno vita ad un caleidoscopico spettacolo in continuo cambiamento.

Ad aspettarvi ci saranno: il dipinto più lungo del mondo, il mercatino del solito e dell'insolito, le differenti istallazioni artistiche, i vari concorsi di fotografia, pittura, scultura e tante altre formidabili attrazioni!