Tra ricchezze antiche e innovazione
E' la capitale della Francia.
E' divisa dalla Senna, uno dei principali fiumi della nazione. Nella la rive droite (riva destra) troviamo i quartieri storici della città, la rive gauche è la parte colta, intellettuale, musicale, spettacolare.
Le mete interessanti da visitare sono tante, per questo se si hanno pochi giorni a disposizione e bene fare prima una cernita a seconda degli interessi che si hanno.
Il Louvre, museo di fascino intenso, contiene molte famose opere di artisti italiani, come Lonardo da Vinci, Botticelli, Caravaggio, Raffaello, Carracci e molti altri artisti europei.
La Tour Eiffel è un'icona della Francia, meta quasi obbligata, 320 m di incredibile fascino.
Incredibile anche il Centro Georges Pompidou dove sono promosse ed esposte opere d'arte contemporanea
La Cattedrale di Notre Dame è un capolavoro dell'arte gotica. Al suo interno un organo a 7800 canne e i meravigliosi e inconfondobli rosoni
D'obbligo è la camminata sugli Champs-Élysées fino ad arrivare all'Arco di Trionfo, a mio parere incantevole soprattutto di sera.

Altri musei interessantissimi da visitare sono quelli d'Orsay e quello di Picasso. Una lista completa dei musei con gli indirizzi sono forniti da informagiovani, dove sono riportati anche consigli utili per coloro che amano viaggiare.
Sconsiglio la visita a Disneyland Paris per chi si ferma poco nella capitale, è di certo un famosissimo parco a tema, ma i nostri parchi divertimento non hanno nulla da invidiargli.

E' divisa dalla Senna, uno dei principali fiumi della nazione. Nella la rive droite (riva destra) troviamo i quartieri storici della città, la rive gauche è la parte colta, intellettuale, musicale, spettacolare.
Le mete interessanti da visitare sono tante, per questo se si hanno pochi giorni a disposizione e bene fare prima una cernita a seconda degli interessi che si hanno.


Incredibile anche il Centro Georges Pompidou dove sono promosse ed esposte opere d'arte contemporanea
La Cattedrale di Notre Dame è un capolavoro dell'arte gotica. Al suo interno un organo a 7800 canne e i meravigliosi e inconfondobli rosoni
D'obbligo è la camminata sugli Champs-Élysées fino ad arrivare all'Arco di Trionfo, a mio parere incantevole soprattutto di sera.

Altri musei interessantissimi da visitare sono quelli d'Orsay e quello di Picasso. Una lista completa dei musei con gli indirizzi sono forniti da informagiovani, dove sono riportati anche consigli utili per coloro che amano viaggiare.
Sconsiglio la visita a Disneyland Paris per chi si ferma poco nella capitale, è di certo un famosissimo parco a tema, ma i nostri parchi divertimento non hanno nulla da invidiargli.
2 commenti:
Confermo la passeggiata ai Campi Elisi, molto bello di notte.
Però la vita notturna non è per niente bella, meglio altre capitali europee.
samuele ma con chi sei andato????
per la vita notturna ti consiglio Barcellona...ma mi sa che già ci siete stati!!!!
Posta un commento