Andando via da Venezia
Venezia è un'incredibile sintesi di arte e di storia costruita sulla laguna veneta.
Si può raggiungere Venezia in aereo utilizzando il vicino Aeroporto Marco Polo, fornito di autobus e trasporti lagunari per il centro di Venezia, e in auto, i parcheggi principali per lasciare le auto sono in Piazzale Roma, al Tronchetto, a San Giuliano, a Mestre e a Punta Sabbioni. E' possibile arrivare anche in treno alla Stazione di S. Lucia e da lì spostarsi con i mezzi o a piedi verso il centro. I trasporti interni a Venezia sono solo via acqua. Sono presenti vaporetti che, più veloci degli autobus vanno diretti a destinazone, c'è il servizio taxi (motoscafi) e non può mancare la romantica gondola.
Venezia è un vero gioiello artistico che conserva intatto l'aspetto che aveva nel 1500. Tutti conoscono Piazza San Marco è certo una delle piazze più celebri d'Italia per la sua bellezza. Il Palazzo Ducale, capolavoro risalente al XIV/XV secolo, in stile gotico è una delle architetture più importani, all'interno del palazzo inoltre ci sono numerosi capolavori di importanti artisti .
Costruito nel 1352 il Ponte di Rialto è una delle architetture da dover percorrere e ammirare. Non da meno il famosissimo ponte dei Sospiri,
così chiamato perchè passavano di li i prigionieri, spesso condannati a morte, per essere portati alle vicine prigioni dei Piombi. Oltre alle architetture Venezia offre anche degli splendidi musei situati in altrettanti sontuosi palazzi con raccolte di pittura notevoli come la Galleria dell'Accademia, il Museo del Settecento Veneziano di Cà Rezzonico, il Museo di Cà Pesaro, la Collezione GuggenHeim con sede a Palazzo Venier dei Leoni, e Palazzo Grassi, sede di numerose esposizioni che variano durante l'anno. Venezia nel suo genere rimane, un gioiello di bellezza unica, da visitare e apprezzare.

Si può raggiungere Venezia in aereo utilizzando il vicino Aeroporto Marco Polo, fornito di autobus e trasporti lagunari per il centro di Venezia, e in auto, i parcheggi principali per lasciare le auto sono in Piazzale Roma, al Tronchetto, a San Giuliano, a Mestre e a Punta Sabbioni. E' possibile arrivare anche in treno alla Stazione di S. Lucia e da lì spostarsi con i mezzi o a piedi verso il centro. I trasporti interni a Venezia sono solo via acqua. Sono presenti vaporetti che, più veloci degli autobus vanno diretti a destinazone, c'è il servizio taxi (motoscafi) e non può mancare la romantica gondola.
Venezia è un vero gioiello artistico che conserva intatto l'aspetto che aveva nel 1500. Tutti conoscono Piazza San Marco è certo una delle piazze più celebri d'Italia per la sua bellezza. Il Palazzo Ducale, capolavoro risalente al XIV/XV secolo, in stile gotico è una delle architetture più importani, all'interno del palazzo inoltre ci sono numerosi capolavori di importanti artisti .


2 commenti:
Scusa Chiara ma di cosa parla il tuo blog?
DEL CARNEVALE DI VENEZIA!
Il mio blog parla di tutto di viaggi, cinema, musica, atualità,..! Non serve avere un argomento preciso, il bello è che ognuno ha tante cose da raccontare, non importa quali, l'importantante è raccontarle...
Posta un commento