29 marzo 2006

Fermo

Storia e natura

Questa è la mia cittadina, merita anch'essa di esserre visitata. Si trova nelle Marche (è la nuova provincia), e i suoi territori sono un mix di storia e di natura. Il centro di Fermo si trova in una posizione collinare.
Alcune sue frazioni sono situate in zone balneari, che riscuotono successo soprattutto nel periodo estivo, dove di giorno ci si può rigenerare grazie al mare e al sole, mentre la notte non c'è noia per chi è in caccia di divertimento.
Oltre ad essere una cittadina ricca di storia e di cultura non mancano di certo gli itinerari volti alla natura, passeggiando per il noto Bosco del Cugnolo, nella frazione di Torre di Palme, si possono riscoprire il vero rapporto tra uomo e natura.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao Chiara, più che la piazza di Fermo, io la ricordo come il quartier generale dei salatori fermani. Me compreso! Minchia ero sergente...!!

Chiara Mignani ha detto...

Sabry Capparuccia è un carinissimo paese, diciamo che rappresenta quella parte di Fermo che si rivolge più alla natura. L'hai detto tu che la mattina alzandoti hai visto dalla finestra un numeroso gregge di pecorelle!

Anonimo ha detto...

Sabri chi ti ha portato la colazione?? la signorina Rottermayer???